Quantcast
Channel: Categoria Computer Generale - Tip and Tricks di Computer
Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Come Disabilitare l’Account Guest di Ubuntu Linux

$
0
0

Ecco il semplice metodo per disabilitare l'account guest/ospite su Ubuntu inibendone il login, è inutile, se si vuole si può creare un utente normale.

Ubuntu-Senza-Account-Ospite

Il fatto che se un computer che monta Ubuntu è usato solo da una persona oppure da più persone che usano lo stesso account è una questione marginale rispetto al fatto che non serva l'account guest od ospite, si, può essere utile per non far usare del tutto il computer ad altre persone ma è un'utilità molto limitata.

L'inutilità effettiva dell'account ospite Ubuntu, o meglio, dell'account guest LightDM per essere precisi, è che questo account è studiato non solo per avere privilegi limitati ma anche per non salvare le impostazioni, anche su computer che possono usare altre persone oltre l'amministratore è molto e comodo utile configurare alcuni programmi e/o impostazioni di sistema, quindi se serve si può tranquillamente creare tramite la procedura standard un utente normale con privilegi limitati.

Come rimuovere l'account ospite da LightDM su Ubuntu

Non far visualizzare l'account guest sulla schermata di login di Ubuntu, in pratica non acconsentire l'esecuzione di qualsiasi cosa presente sul computer ad utenti ospite è estremamente semplice, bisogna solo riferire nel file configurazione di LightDM che non si vuole l'account guest, in pratica bisogna solo:

  • Digitare sudo gedit /etc/lightdm/lightdm.conf nel terminale, ed inserire la password di root per poter modificare il file di configurazione;
  • Alla fine del file aggiungere allow-guest=false e poi salvare il file.

Modifica-File-Configurazione-LightDM

Una volta fatto questo, per applicare le modifiche, dopo aver salvato tutto il lavoro che si sta facendo (files, browser, ecc.) semplicemente digitando sudo restart lightdm in shell si dovrà fare nuovamente l'accesso, e si vedrà la schermata di login senza l'inutile account guest.

Concludo dicendo che, appunto perchè di utilità effettivamente l'account ospite non ne apporta la maggior parte delle volte e che toglierlo è molto semplice suggerisco di rimuoverlo, quanto scritto è stato testato con Ubuntu 12.04 LTS ma viene riferito funzioni anche con la ultima versione di Ubuntu attualmente in circolazione (13.04 nel momento in cui è scritto questo articolo) e molto probabilmente funzionerà anche con versioni future, voi che farete, lo eliminerete l'account ospite di Ubuntu?

Fonte parziale: Ask Ubuntu.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Trending Articles