Quantcast
Channel: Categoria Computer Generale - Tip and Tricks di Computer
Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Secure Shell per Chrome, il Terminale per SSH nel Browser

$
0
0

Secure Shell è un estensione di Google per Chrome che integra Hterm nel browser, un emulatore del terminale che permette di accedere via SSH a server web.

Secure-Shell-Chrome

Seppur indubbiamente la sua funzione principale sia sempre quella, il tempo in cui il web browser serviva solamente per navigare online è finito, grazie al web 2.0, alle applicazioni in cloud e le estensioni o plugins per i vari browsers, essi permettono di fare praticamente qualsiasi operazione che si svolge normalmente al computer quando è offline, sicuramente anche per questo motivo è stato creato Chrome OS.

C'è differenza però nel dire che il browser permette di fare "praticamente" tutte le operazioni che è possibile fare al computer, e tutte, per colmare questo gap possono essere utili i plugins od estensioni, Secure Shell è un'estensione realizzata da Google per Chrome OS che permette di rendere più completo Chrome OS anche per uso professionale e di conseguenza anche i Chromebook aggiungendovi una shell per connettersi via SSH a server, il bello è che funziona nel browser e non bisogna necessariamente avere un Chromebook, può essere utile e comodo anche su Windows, Linux e Mac.

Caratteristiche di Secure Shell

Da quanto scritto fin'ora si evince che la prima e forse la più interessante caratteristica di Secure Shell, la quale non ha nulla a che vedere con le caratteristiche tecniche dell'estensione è che permette di evitare l'installazione di programmi per connettersi in modo sicuro con server su qualsiasi sistema operativo, ovviamente non è l'unica.

In pochi MB di applicazione per Google Chrome in pratica Secure Shell è un completo emulatore del terminale ed un client SSH, nel dettaglio è il comando ssh integrato in NativeClient con "hterm" o "HTML Terminal", un terminale emulatore della shell con i comandi basilari scritto interamente in JavaScript, svolge la stessa funzione di PuTTY per Windows od i comandi ssh presenti su Linux e Mac.

Ovviamente tramite le opzioni è possibile anche personalizzarne le opzioni dell'aspetto della shell di Secure Shell, del comportamento e poco altro:

Opzioni-Secure-Shell

Per non ripetere la gran mole di quantità di documentazioni presenti online l'utilizzo di Secure Shell evito di dirlo, è come usare SSH, basta avere i dati di accesso al server e bisogna accertarsi che supporti l'accesso tramite SSH per connettersi, questa estensione per Chrome di sicuro può essere molto utile a webmaster ma non solo per loro, programmatori con Git, per chi vuole imparare a gestire server da remoto e da terminale o per altre situazioni simili.

Da qui potete installare Secure Shell su Google Chrome.

Il post Secure Shell per Chrome, il Terminale per SSH nel Browser proviene da Tip and Tricks di Computer.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Trending Articles